PROGRAMMA DI VIAGGIO:
OPERATIVO VOLI:
11/06/2017 Firenze VY6922 10.00 – Palermo 11:25
18/06/2017 Palermo VY6923 12.15 – Firenze 13.45
1° giorno – 11 Giugno: BENVENUTI – CEFALU’ e CATANIA Arrivo con volo di linea all’ aeroporto di Palermo. Trasferimento a Cefalù per una veloce visita e successivo proseguimento per Catania con relativa visita: una piacevole promenade ci condurrà alla scoperta della città con la sontuosa Via Etnea e i palazzi settecenteschi. La passeggiata culminerà in Piazza dell’Elefante davanti al Duomo di Sant’ Agata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 12 giugno: ETNA – TAORMINA Prima colazione, trasferimento sull’Etna. Ascesa a quota 1500mt fino ai crateri silvestri. Possibilità di ulteriore ascesa facoltativa fino a 3000mt al cratere centrale (con supplemento). Pranzo in ristorante tipico. Visita di Taormina, la perla dello Ionio. Una passeggiata fra le stradine della cittadina ci porterà a scoprire angoli pittoreschi, chiese e palazzi nobiliari culminando nella visita del celebre Teatro Greco. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – 13 giugno: SIRACUSA – NOTO Prima colazione. Visita guidata di Siracusa e visita della perla della Magna Grecia, della Zona Archeologica con il Teatro, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Si visiterà la splendida Isola di Ortigia che rappresenta il centro delle città. Pranzo tipico. Trasferimento a Noto, gioiello dell’arte barocca per eccellenza. Al termine sistemazione in hotel in zona Modica/Ragusa, cena e pernottamento;
4° giorno – 14 giugno: RAGUSA – PIAZZA ARMERINA Prima colazione, partenza per la visita di Ragusa Ibla, ricco patrimonio del barocco Siciliano, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Molte piazze e scorci di Ibla sono state e saranno ancora teatro della Fiction televisiva di Montalbano. Degustazione di prodotti tipici del ragusano (cioccolata e torrone) Pranzo in hotel. Partenza per PIAZZA ARMERINA, visita agli straordinari mosaici della ”VILLA DEL CASALE”. Sistemazione in hotel in zona Agrigento, cena e pernottamento.
5° giorno: AGRIGENTO – SELINUNTE – VIA DEL SALE – ERICE Prima colazione. Visita della Valle dei templi di Agrigento, che è sicuramente il sito più importante e spettacolare della MAGNA GRECIA. Visita dell’area archeologica di Selinunte. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Erice, visita della deliziosa cittadina e degustazione di pasticceria tipica. Sistemazione in hotel in zona Palermo, cena e pernottamento.
6° giorno: PALERMO Prima colazione. Visita di Palermo. Pranzo in focacceria tipica con degustazione rosticceria siciliana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: MONREALE – SEGESTA Prima colazione, visita del Duomo e Chiostro di Monreale. Pranzo tipico. Proseguimento per Segesta e visita dell’area archeologica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: PALERMO E ARRIVEDERCI Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto e partenza per il volo di rientro. Fine dei servizi.
NB:Gli orari e le visite del primo e dell’ultimo giorno potranno subire variazioni in caso di eventuali cambi orari dei voli.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia :
€ 1.195,00 per persona
Supplemento singola soggiorno in hotel: 200,00 € a camera per l’intero periodo (su richiesta)
Trasferimento in bus granturismo da Fornacette all’aeroporto di Firenze e ritorno € 25 per persona.
La quota include:
– Volo a/r da Firenze TASSE E BAGAGLIO DA KG 23 INCLUSO (tariffa soggetta a riconferma sino all’ emissione);
– Trasferimenti e trasporto in Bus GT, pedaggi, parcheggi e check-point(ad oggi in vigore), come da programma;
– Sistemazione in camera doppia in hotel 4* nelle zone prescelte per n° 7notti;
– Trattamento di pensione Completa con bevande ai pasti (½ di acqua e ¼ di vino pp a pasto) come da programma, dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
– Assicurazione medico-bagaglio.
– ingressi a Agrigento: Valle dei Templi, Piazza Armerina:Villa del Casale, Siracusa: Zona Archeologica, Duomo, Taormina: teatro greco
La quota non include:
– eventuale tassa di soggiorno ove prevista;
– eventuali degustazioni;
– eventuali audio-guide (su richiesta e con supplemento)
– mance ed extra di genere personale
– quanto non specificato nella voce “la quota comprende”